Nuovo:
670,48€
Consegna a 99,99 € 10 - 14 marzo
Disponibilità: solo 1
Spedizione
Start Fitness
Venditore
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Consegna a 99,99 € 10 - 14 marzo. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida 25 - 26 febbraio. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 1
670,48 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
670,48 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Spedizione
Start Fitness
Start Fitness
Spedizione
Start Fitness
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 30 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo
Pagamento
Transazione sicura
La transazione è sicura
Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi né rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti. Maggiori informazioni
Resi GRATUITI
Imperfezione estetica minore sulla parte inferiore o posteriore dell'articolo. L'articolo verrà fornito nell'imballaggio originale. L'imballaggio sarà danneggiato. Cinghia mancante.
Consegna GRATUITA giovedì, 27 febbraio. Ordina entro 8 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 1
670,48 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
670,48 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicurati di non usufruire già della copertura di una delle tue assicurazioni esistenti
Assicura questo prodotto:
2-anni danni accidentali 33,99 €
  • RICHIESTE ED ESIGENZE: Questa assicurazione soddisfa le vostre richieste ed esigenze se desiderate proteggere il vostro prodotto nuovo o rinnovato da Amazon da danni accidentali e guasti (non coperti dalla garanzia del produttore). Per una descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo (IPID) e le condizioni della polizza seguendo i link forniti.
  • COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, oltre alla copertura per i guasti e i difetti non coperti dalla garanzia del venditore/produttore. ESCLUSIONI PRINCIPALI: Furto, smarrimento, danni estetici, danni intenzionali o dolosi, mancata cura, uso improprio (come definito nell'IPID), accessori non inclusi nel prodotto al momento dell'acquisto, virus elettronici o problemi di software, o il contenuto del prodotto (ad es. dati, foto, video, contatti).
  • RECLAMI: nessuna franchigia da pagare. In caso di sinistro, se il prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o verrà inviata un buono regalo Amazon del valore di un prodotto sostitutivo. Al momento della sostituzione o del pagamento del buono regalo elettronico, la polizza terminerà. 95% dei reclami accettati (media dal 23 aprile al 24 Febbraio).
  • LIMITAZIONI: Copre un prodotto acquistato su Amazon (con garanzia del produttore di almeno un anno) o Amazon Renewed. Se non è possibile fornire il prodotto al momento della richiesta di intervento per l'ispezione, il prodotto non sarà coperto. Massimo 3 riparazioni in un periodo di 12 mesi. La copertura è riservata ai residenti italiani (escludendo residenti del Vaticano o della Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni.
2-anni danni accidentali e furto 42,69 €
  • RICHIESTE ED ESIGENZE: Questa assicurazione soddisfa le vostre richieste ed esigenze se desiderate proteggere il vostro prodotto nuovo o rinnovato da Amazon contro danni accidentali, furto e guasti (non coperti dalla garanzia del produttore). Per una descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo (IPID) e le condizioni di polizza seguendo i link forniti.
  • COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali e il furto, oltre alla copertura per i guasti e i difetti non coperti dalla garanzia del venditore/produttore. PRINCIPALI ESCLUSIONI: Perdita, danni estetici, danni intenzionali o dolosi, mancata cura, uso improprio (come definito nell'IPID), accessori non inclusi nel prodotto al momento dell'acquisto, virus elettronici o problemi di software, o il contenuto del prodotto (ad es. dati, foto, video, contatti).
  • RECLAMI: nessuna franchigia da pagare. In caso di sinistro, se il prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o verrà inviata un buono regalo Amazon del valore di un prodotto sostitutivo. Al momento della sostituzione o del pagamento del buono regalo elettronico, la polizza terminerà. 95% dei reclami accettati (media dal 23 aprile al 24 Febbraio).
  • LIMITAZIONI: Copre un prodotto acquistato su Amazon (con garanzia del produttore di almeno un anno) o Amazon Renewed. Se non è possibile fornire il prodotto al momento della richiesta di intervento per l'ispezione, il prodotto non sarà coperto. Massimo 3 riparazioni in un periodo di 12 mesi. La copertura è riservata ai residenti italiani (escludendo residenti del Vaticano o della Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni.
3-anni danni accidentali 48,39 €
  • RICHIESTE ED ESIGENZE: Questa assicurazione soddisfa le vostre richieste ed esigenze se desiderate proteggere il vostro prodotto nuovo o rinnovato da Amazon da danni accidentali e guasti (non coperti dalla garanzia del produttore). Per una descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo (IPID) e le condizioni della polizza seguendo i link forniti.
  • COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, oltre alla copertura per i guasti e i difetti non coperti dalla garanzia del venditore/produttore. ESCLUSIONI PRINCIPALI: Furto, smarrimento, danni estetici, danni intenzionali o dolosi, mancata cura, uso improprio (come definito nell'IPID), accessori non inclusi nel prodotto al momento dell'acquisto, virus elettronici o problemi di software, o il contenuto del prodotto (ad es. dati, foto, video, contatti).
  • RECLAMI: nessuna franchigia da pagare. In caso di sinistro, se il prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o verrà inviata un buono regalo Amazon del valore di un prodotto sostitutivo. Al momento della sostituzione o del pagamento del buono regalo elettronico, la polizza terminerà. 95% dei reclami accettati (media dal 23 aprile al 24 Febbraio).
  • LIMITAZIONI: Copre un prodotto acquistato su Amazon (con garanzia del produttore di almeno un anno) o Amazon Renewed. Se non è possibile fornire il prodotto al momento della richiesta di intervento per l'ispezione, il prodotto non sarà coperto. Massimo 3 riparazioni in un periodo di 12 mesi. La copertura è riservata ai residenti italiani (escludendo residenti del Vaticano o della Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicurati di non usufruire già della copertura di una delle tue assicurazioni esistenti
Assicura questo prodotto:

Polar Vantage V Titan Sportwatch per Allenamenti Multisport e Triathlon, con GPS, Impermeabile, Nero/Rosso

4,1 4,1 su 5 stelle 3.585 voti

670,48 €
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.
Nome stile: Vantage V Titan
Taglia: M/L
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"670,48 €","priceAmount":670.48,"currencySymbol":"€","integerValue":"670","decimalSeparator":",","fractionalValue":"48","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"6MdzMXjrz0uFdjrp6rN2UoEgIV9bhkLW7NpEwnGcf6WHFJeKkNNt%2BfrPNzVW8minV5WhINvYsy9l%2B54puNq5qgejRAzBLIrYcs5r%2BCJwlKn5IORyQ3dwN0MSXdmXFChGq3L6eHqmvb5OvSJqmz01k%2Flwtnqc2aYOb9xyGQ%2F1c9nkFNuk1ST%2FZmpsmTPVVbbm","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}, {"displayPrice":"363,04 €","priceAmount":363.04,"currencySymbol":"€","integerValue":"363","decimalSeparator":",","fractionalValue":"04","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"6MdzMXjrz0uFdjrp6rN2UoEgIV9bhkLWJhMkZehK690ESv4KwEnxg7hRmKYYuePhHdSloDqqdri1V%2BgadjrygRq5OH%2FwuekPU49ykx3dJSsSzHReKkIrSyY%2Fs%2FX%2FYvkNQy7Kkmj%2FJ1zfteVj4%2BwHbYoSd9CosK1LTGomAHWJltugoCrG%2BI3wPw%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"USED","aapiBuyingOptionIndex":1}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Caratteristica speciale GPS integrato, navigazione tracce turn by turn, barometro, frequenza cardiaca dal polso, notifiche da smartphone, analisi attività 24/7, calorie, analisi del sonno e del recupero notturno, analisi carico cardiaco, potenza di corsa dal polso, metriche di nuoto, display touchscreen a colori Mostra altro
Tecnologia di connettività Bluetooth
Standard di comunicazione wireless Bluetooth
Composizione delle celle delle batterie Polimero di litio
GPS GPS integrato
Forma Rotondo
Dimensioni schermo 1,2 Pollici
Marchio Polar
Nome modello Vantage V Titan
Stile Vantage V Titan

Informazioni su questo articolo

  • Misurazione della potenza di corsa integrata dal polso: migliora l'efficacia e la precisione dell'allenamento con la potenza di corsa (non sono necessari sensori esterni)
  • Batteria di lunga durata: fino a 40 ore di allenamento con cardiofrequenzimetro e GPS attivi in full mode; resistente e impermeabile, è ottimo per gli allenamenti e le competizioni più impegnative
  • Materiali e design di pregio: la cassa in titanio rende questo sportwatch uno dei più leggeri esistenti; cinturino in silicone bicolore dal look elegante e ad alta resistenza
  • Sistema di lettura ottica Polar Precision Prime: monitoraggio accurato della frequenza cardiaca dal polso per oltre 130 sport, tra cui nuoto, ciclismo, running
  • Training Load e Recovery Pro: analizza l'impatto dell'allenamento sul tuo corpo; monitora il livello di recupero ed il sonno nel breve e lungo periodo per evitare sovrallenamento e infortuni
Trade-in Program:

Vendi il tuo dispositivo usato e ricevi il pagamento. Visita il sito del nostro partner Recommerce per iniziare la valutazione del tuo usato.
Clicca qui per essere reindirizzato al sito del nostro partner.

È disponibile un modello più recente di questo articolo:

Polar Vantage V3
472,95 €
(229)
Disponibilità: solo 1

Spesso comprati insieme

Questo articolo: Polar Vantage V Titan Sportwatch per Allenamenti Multisport e Triathlon, con GPS, Impermeabile, Nero/Rosso
670,48€
Ricevilo 10 - 14 mar
Disponibilità: solo 1
Venduto e spedito da Start Fitness.
+
8,99€ (3,00 €/unità)
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 26 febbraio
Disponibilità immediata
Venduto da NEWZEROL e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
Prezzo totale: $00
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
spCSRF_Treatment
Uno di questi articoli viene inviato prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.
Risorse per la sicurezza e i prodotti
Documenti di sicurezza

Risorse per la sicurezza e i prodotti


Descrizione Prodotto

header

polar flow
Polar Flow

Monitora i tuoi allenamenti, analizza i progressi e punta a risultati sempre più ambiziosi con Polar Flow, la piattaforma di allenamento disponibile su PC e mobile.

Polar Vantage V Titan

Sportwatch premium ultra-leggero

Vantage V Titan unisce le più avanzate funzioni e prestazioni a materiali e design premium. La cassa in titanio garantisce una robustezza e leggerezza assoluta. Autonomia di extra durata fino a 40 ore in allenamento con frequenza cardiaca e GPS full-mode, il primo sportwatch al mondo con misurazione della potenza di corsa integrata, rilevazione avanzata della frequenza cardiaca dal polso a 9 led e monitoraggio completo del carico di lavoro e del recupero.

  • Cassa in titanio ultra-leggera
  • Training Load Pro & Recovery Pro
  • Potenza di corsa direttamente dal polso
  • Frequenza cardiaca dal polso con sistema a 9 led Polar Precision Prime
  • Extra durata della batteria: 40 ore in allenamento full-mode
  • GPS, GLONASS e barometro
  • Analisi del sonno Sleep Plus Stages e del recupero Nightly Recharge
  • +130 profili sport personalizzabili, display touch screen a colori

Innovazione per lo sport

leggero

Design premium ultra-leggero

Polar Vantage V Titan include le funzioni più avanzate, unite ad un design e materiali premium. La cassa in titanio rende Polar Vantage V Titan uno degli sportwatch più leggeri esistenti sul mercato.

app

Training Load Pro e Recovery Pro

Analizza lo sforzo a cui è sottoposto ogni apparato del tuo corpo ed evita il rischio di sovrallenamento e infortuni con feedback e sul tuo stato di recupero nel breve e nel lungo periodo. Recovery Pro richiede l’utilizzo della fascia cardio Polar H10 o H7.

running

Potenza di corsa integrata

Polar Vantage V Titan misura la potenza di corsa direttamente dal polso, senza necessità di sensori esterni aggiuntivi. Fornisce in tempo reale il dato della potenza espressa durante la corsa e del carico muscolare, permettendo di analizzare a fondo e migliorare l’efficacia della prestazione.

Tecnologia di precisione

frequenza cardiaca

Frequenza cardiaca dal polso

Polar Precision Prime, l’innovativo sistema che integra tre tecnologie: lettura ottica della frequenza cardiaca a 9 led con diversa lunghezza del fascio di luce, sensori di rilevazione del contatto con la pelle e accelerometro 3D, garantendo un dato accurato, depurato dai disturbi del movimento.

ciclismo

GPS e barometro

Con GPS e GLONASS integrati, rileva velocità, distanza e percorso in modo accurato ed il Sistema Assisted GPS garantisce una ricezione rapida. Il barometro integrato misura altitudine, inclinazione, metri in salita e discesa.

pattinaggio

#PolarVantageVTitan

Polar è la scelta ideale per gli atleti di qualsiasi livello. Unisciti alla community e condividi sui social la tua passione per lo sport.

titan
Polar Vantage V Titan
Vantage V
Polar Vantage V
Vantage M
Polar Vantage M
Recensioni dei clienti
4,1 su 5 stelle 3.585
4,1 su 5 stelle 3.585
4,2 su 5 stelle 9.403
Prezzo 670,48 € 374,59 € 301,39 €
Frequenza cardiaca dal polso Polar Precision Prime Polar Precision Prime Polar Precision Prime
Potenza di corsa integrata
Training Load Pro
Recovery Pro
GPS integrato
Barometro
Running program
Route Guidance
Metriche di nuoto
Display touch a colori

Cerchi informazioni specifiche?

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Polar Vantage V Titan Sportwatch per Allenamenti Multisport e Triathlon, con GPS, Impermeabile, Nero/Rosso
Polar Vantage V Titan Sportwatch per Allenamenti Multisport e Triathlon, con GPS, Impermeabile, Nero/Rosso
Consigli
SUUNTO 9 Peak Pro Orologio Sportivo Uomo e Donna, Smartwatch Impermeabile GPS Activity Tracker, Monitoraggio Salute 24/7, 95+Sport, Cardiofrequenzimetro, Altimetro, Barometro, Autonomia 21 Giorni
 
Polar Vantage V2 - Premium Smartwatch con GPS - Sportwatch con Misurazione della Frequenza Cardiaca dal Polso per Running, Nuoto, Bici, HIIT - Controlli Musica, Meteo, Notifiche Telefoniche
 
Garmin Forerunner 255, Smartwatch per la corsa, 46mm, GPS multibanda, Cardio, VO2max, Running Power, Report mattutino, HRV Status, Piani gratuiti 5K, 10K e 21K, Tempi di recupero (Tidal Blue)
 
Amazfit Balance Smartwatch 46 mm, Pagamento NFC, AI Fitness Coach, Batteria di 14 Giorni, Monitoraggio del Sonno e della Salute, GPS, 150 Modalità Sportive, Chiamate Bluetooth per Android e iPhone
 
Garmin vívoactive 5, Smartwatch AMOLED 1,2", Cassa 42mm, Musica, Pay, +30 Sport, GPS, Cardio, Coach Sonno, Benefici Workout, Autonomia 11 giorni (Ivory & Cream Gold)
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo670,48€348,99€549,90€245,00€-19% 169,00€
Consigl.:209,90 €
-27% 219,99€
Consigl.:299,99 €
Consegna
Ricevilo 10 - 14 mar
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 26 febbraio
Ricevilo 27 feb - 3 mar
Ricevilo 4 - 7 mar
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 26 febbraio
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 26 febbraio
Recensioni dei clienti
Venduto da
dimensioni
sistema operativo
dimensioni del display
tecnologia di connettività
applicazioni supportate
interfaccia d'ingresso
standard wireless
resistente all'acqua
materiale custodia
provider wireless
navigazione GPS

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Polar Vantage V Titan Sportwatch per Allenamenti Multisport e Triathlon, con GPS, Impermeabile, Nero/Rosso


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

Price Availability
/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Contenuto della scatola

  • Sportwatch
  • cavo USB
  • Recensioni clienti

    4,1 su 5 stelle
    3.585 valutazioni globali

    Recensisci questo prodotto

    Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

    I clienti dicono

    I clienti apprezzano le numerose funzionalità e la qualità del prodotto. Lo descrivono come un'ottima fattura, robusto e con una buona durata della batteria. Inoltre, lo considerano esteticamente gradevole e modernizzato, in aggiunta alla sua leggerezza.

    Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti

    66 clienti menzionano “Funzionalità”53 positive13 negative

    I clienti apprezzano le funzionalità del prodotto. Affermano che è abbastanza adeguato, completo e di grande aiuto per le sessioni di allenamento. Inoltre, evidenziano il miglioramento sensibile nella produttività durante il lungo periodo.

    "...Sto imparando ad allenarmi con maggiore “intelligenza”, a valutare analiticamente ogni allenamento..." Visualizza altro

    "...Con l'ultimo firmware le possibilità di utilizzo si sono anche ampliate (per maggiori info vi invito a visitare il sito ufficiale della Polar)...." Visualizza altro

    "...parametri e sul tracciato gps, poi ha altre funzionalità sul monitoraggio del sonno e del recupero del fisico...." Visualizza altro

    "...Le funzionalità sono abbastanza adeguate ed immediate...." Visualizza altro

    60 clienti menzionano “Qualità”58 positive2 negative

    I clienti trovano il prodotto di qualità. Affermano che è ben realizzato, robusto e con un cinturino adatto. Inoltre, lo considerano uno sportwatch di fascia alta.

    "...di questi dati scioglie ancora una volta ogni dubbio sull’elevatissima qualità del Polar Vantage V...." Visualizza altro

    "...L'orologio si presenta molto leggero e dalle giuste dimensioni, di ottima fattura e con un cinturino ben studiato, che grazie alla giusta rigidità..." Visualizza altro

    "...in vari sport e condizioni posso dire che è veramente un prodotto ben realizzato...." Visualizza altro

    "...La plastica del cinturino è veramente ben curata e di ottima qualità (incredibilmente morbida) alla vista sembra addirittura di altro materiale...." Visualizza altro

    58 clienti menzionano “Precizione”43 positive15 negative

    I clienti apprezzano la precisione del prodotto. Affermano che il GPS è abbastanza preciso, legge con continuità e precisione la frequenza cardiaca e le pulsazioni. Inoltre, lo considerano un buon strumento per la misurazione dei battiti cardiaci e della distanza, anche se meglio monitorata da fascia cardio in corredo.

    "...A proposito di quest’ultima: durante gli allenamenti l’ho trovata abbastanza precisa..." Visualizza altro

    "...Ho provato poi il tracciamento della posizione gps (confrontandolo con quello ottenuto tramite una App specifica lanciata sul mio Samsung S9 Plus),..." Visualizza altro

    "...con un app che fornisce tutti i dettagli sui parametri e sul tracciato gps, poi ha altre funzionalità sul monitoraggio del sonno e del recupero del..." Visualizza altro

    "...La misurazione cardiaca costante è meno precisa, questo sì... se il battito cardiaco venisse monitorato ogni secondo la batteria non durerebbe nulla..." Visualizza altro

    49 clienti menzionano “Estetica”49 positive0 negative

    I clienti apprezzano l'estetica del prodotto. Affermano che ha un design migliore rispetto al V800, non si è rovinato esteticamente e lo definiscono uno sportwatch fantastico.

    "...Altra watchface particolarmente interessante (sempre a mio giudizio) è quella dedicata al Nightly Recharge, la funzionalità che monitora la quantità..." Visualizza altro

    "...Stupendo ma non perfetto... vedesi appunto il problema del display poco leggibile...." Visualizza altro

    "L'orologio è bello a vedersi, ma soprattutto molto tecnologico. L'ho acquistato per monitorare la mia attività amatoriale da triatleta...." Visualizza altro

    "...sembra un carrarmato...in questa versione è finalmente stata curata molto l'estetica, rimane uno sport watch sportivo (appunto) ma indossabile anche..." Visualizza altro

    35 clienti menzionano “Durata batteria”27 positive8 negative

    I clienti apprezzano la buona durata della batteria del prodotto. Affermano che ha un'autonomia di 40 ore in allenamento, con programmi infiniti per l'allenamento.

    "...interessante (sempre a mio giudizio) è quella dedicata al Nightly Recharge, la funzionalità che monitora la quantità e la qualità del sonno anche..." Visualizza altro

    "...Il consumo dell batteria e ottimo, lo ricarico ogni 3/4 giorni, utilizzandolo per 4 sessoni di allenamneto settimanali e con il lettore dei battiti..." Visualizza altro

    "...bassa luminosità sicuramente incide positivamente sulla durata complessiva della batteria che io definirei straordinaria...." Visualizza altro

    "...(corsa) dalla durata media di 1,30 H con GPS attivo la batteria è completamente scarica." Visualizza altro

    31 clienti menzionano “Leggerezza”28 positive3 negative

    I clienti apprezzano la leggerezza del prodotto. Lo trovano compatto e comodo da indossare, con un cinturino morbido.

    "...L'orologio si presenta molto leggero e dalle giuste dimensioni, di ottima fattura e con un cinturino ben studiato, che grazie alla giusta rigidità..." Visualizza altro

    "...In questa versione la leggerezza e comodità la fanno da padroni... ho anche un A370 e la differenza, incredibilmente, nemmeno si sente!..." Visualizza altro

    "...Il Vantage V e' elegante e leggero i materiali sono buoni ed e' piu' resistente di cio' che sembra essere...." Visualizza altro

    "...bellissimo e leggero ma con alcune features inutili come touch screen e sveglia -..." Visualizza altro

    27 clienti menzionano “Programmi per lo sport”24 positive3 negative

    I clienti apprezzano la scelta di programmi per lo sport. Affermano che il prodotto si presta ad allenarsi in bicicletta, nuoto in piscina e ciclismo. Inoltre, trovano buono il cardio al polso.

    "...è possibile utilizzarlo a tutto tondo avendo gia inclusi vari profili sport, c'è nè davvero per tutti i gusti, e tutti personalizzabili sia da app..." Visualizza altro

    "...Miglior orologio per quanto riguarda ranning, indoor, bici e nuota. Per la montagna meglio fenix 5...." Visualizza altro

    "...per il running ma si puo tranquillamente usare per tantissime discipline sportive , rispetto a Garmin ha sicuramente meno possibilita di..." Visualizza altro

    "...precisione dei dati, veramente resistente, la possibilità di selezionare multi sport e di comunicare con tutti i macchinari per il fitness ma come..." Visualizza altro

    57 clienti menzionano “Leggibilità”20 positive37 negative

    I clienti hanno opinioni contrastanti riguardo la leggibilità del prodotto. Alcuni lo trovano ottimo sia in condizioni di scarsa luminosità che all'aria aperta, con una visuale perfetta anche sotto il sole. Altri invece lamentano problemi come un auadrante poco visibile o scuro, nonché una illuminazione non eccellente da migliorare.

    "...Al buio, ovviamente, non è visibile, ma basta muovere il polso o premere l’apposito tasto fisico, per attivare una retroilluminazione molto più che..." Visualizza altro

    "...l'orologio si retroillumina da solo e all'aria aperta ha una visuale perfetta e direi anche molto bella, con le varie videate mentre si fa sport che..." Visualizza altro

    "...volte mi risulta difficile leggere le info a causa di una non sempre adeguata luminosità, spero in un futuro aggiornamento che risolva il problema...." Visualizza altro

    "...come un AMOLED ma nemmeno consuma quanto un AMOLED, si vede benissimo all'aperto (dove questo sport watch è studiato per essere usato) e..." Visualizza altro

    Un personal trainer a portata di polso
    5 stelle su 5
    Un personal trainer a portata di polso
    Scegliere un nuovo sportwatch non è un’operazione così semplice e scontata. Almeno nel mio caso, ci sono volute settimane di ricerche, approfondimenti e confronti. Alla fine, la scelta è ricaduta proprio sul Polar Vantage V ed oggi cercherò di condividerne il perché. Il mio obiettivo principale è quello di tracciare e analizzare i miei allenamenti, ma al tempo stesso avere uno strumento capace di accompagnarmi durante un’intera giornata. E in questo il Polar Vantage V è promosso, almeno da me, a pieni voti. Ma attenzione: uno sportwatch non è uno smartwatch. Chi è alla ricerca di un orologio dal quale gestire app, rispondere ai messaggi senza usare lo smartphone o ascoltare musica farebbe meglio a scegliere un prodotto differente in quanto questo Vantage V nasce con ben altri scopi. Su questo fronte, la cosa più smart (fra quelle non strettamente legate all’attività sportiva) è visualizzare sul suo display tutte le notifiche in arrivo sullo smartphone connesso tramite Bluetooth. Stop. Fatta questa doverosa premessa, se il vostro obiettivo è quello di avere uno sportwatch e non uno smartwatch, bene, potete proseguire con la lettura della mia recensione.Parto dalla cosa più evidente: il design. Sì, è vero, il concetto di bellezza ed eleganza è sempre soggettivo (“non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace”), ma in questo caso specifico, non c’è modo di negare che in casa Polar abbiano fatto davvero un grande lavoro: in termini di estetica, il Vantage V si distingue da tutti gli altri concorrenti, mostrandosi con una cassa ed un quadrante quasi da orologio “normale”. Ma in tutto ciò, un aspetto negativo c’è e si nasconde nel cinturino: la particolare conformazione dell’attacco alla cassa obbliga ad acquistare cinturini originali o compatibili. Non è possibile sostituirlo con uno qualsiasi. Sul lato sinistro della cassa sono presenti 2 pulsanti: uno dedicato alla retroilluminazione del display e l’altro da utilizzare per accedere al menu dello sportwatch o per tornare indietro. A destra, invece, i pulsanti sono 3, di cui 2 hanno funzione di frecce direzionali Su e Giù e quello centrale, che si distingue da tutti gli altri per una colorazione differente, consente di confermare le scelte effettuate. Tuttavia, il display touchscreen consente di muoversi agevolmente nel menu ed effettuare i vari settaggi anche senza l’ausilio dei tasti fisici (fondamentali, però, durante gli allenamenti in quanto, al fine di prevenire pressioni non desiderate, il tocco su display viene disattivato).Le watchface disponibili allo stato attuale sono 7, ognuna delle quali visualizzabile scorrendo a destra o sinistra nella schermata principale e mostrano diversi dati più o meno interessanti (tempo trascorso dall’ultima sessione di allenamento, battito cardiaco istantaneo, stato della forma fisica, percentuale dell’attività quotidiana svolta, qualità del sonno e consigli di allenamento). Alcune di queste le reputo particolarmente interessanti e, di conseguenza, ho deciso di dedicargli un piccolo approfondimento. Partirei dallo stato della forma fisica, diviso in 4 differenti livelli: detraining (stato in cui è meglio non ritrovarsi mai poiché indica un possibile peggioramento della condizione fisica), mantenimento, produttivo e sovrallenamento. È quasi evidente che l’ideale è stare sempre in uno stato di produttività o, al più, di mantenimento. Quello che bisogna cercare di evitare è il sovrallenamento poiché il rischio infortuni potrebbe essere elevato. Ma, attenzione: per i primi 30 giorni di utilizzo si tratta di dati abbastanza aleatori, in quanto il software del Polar Vantage V sta ancora apprendendo il nostro stile di vita e la quantità di ore settimanali che dedichiamo agli allenamenti (e, soprattutto, quanto essi possano essere intensi). Dunque, il mio consiglio, è quello di prendere con le pinze i valori indicati in questa schermata, per lo meno nel primo mese di utilizzo. Altra watchface particolarmente interessante (sempre a mio giudizio) è quella dedicata al Nightly Recharge, la funzionalità che monitora la quantità e la qualità del sonno anche allo scopo di calcolare il recupero post-allenamento (è possibile utilizzare anche il Recovery Pro, altra funzionalità, ma in questo caso è necessario disporre di una fascia cardio H10 o H9 ed effettuare un test ortostatico almeno 3 volte a settimana). Con la funzionalità Nightly Recharge, il Polar Vantage V dà un giudizio sulla notte appena trascorsa ed un punteggio numerico al SNA (Sistema Nervoso Autonomo) e sullo stato generale del sonno, offrendo dati veramente molto verticali e che per un profano come me potrebbero apparire addirittura esagerati e poco utili. Ad esempio, infatti, oltre alla frequenza cardiaca media durante il sonno, viene visualizzata anche la sua variabilità, così come la frequenza respiratoria media e l’intervallo fra i battiti. Tutti dati questi che, senza voler prendere una laurea in medicina, mi hanno portato davvero in un mondo che, lo ammetto, prima di indossare questo sportwatch, mi era completamente oscuro (e spero tanto che il mio medico non decida di cambiare numero di telefono per evitare di rispondere ai miei continui quesiti dettati dalla curiosità di capirne di più). Indipendentemente dalla volontà di approfondire l’argomento, però, la sola presenza di questi dati scioglie ancora una volta ogni dubbio sull’elevatissima qualità del Polar Vantage V.Ma veniamo ora alla nota per alcuni dolente di questo sportwatch: il display. Davvero mi chiedo, quasi quotidianamente, cos’abbia di così tanto malvagio questo display. Essenzialmente, era quello che mi aspettavo, non trattandosi di uno smartwatch. Anzi, se proprio devo dirla tutta, trovo la luminosità perfetta, piacevole alla vista, per nulla stancante e con un effetto quasi naturale. Di giorno risulta sempre ben visibile, sia in casa/ufficio che all’aperto (anzi, è proprio sotto il sole la condizione in cui la visibilità è massima). La sera, con la luce artificiale non c’è nessun problema di visibilità (e se lo scrivo io che ho una forte miopia, c’è da crederci). Al buio, ovviamente, non è visibile, ma basta muovere il polso o premere l’apposito tasto fisico, per attivare una retroilluminazione molto più che sufficiente. Chi si aspetta una definizione da display OLED, forse dovrebbe valutare uno smartwatch o sportwatch maggiormente evoluti sotto questo aspetto e magari più carenti in altre funzionalità. Personalmente, non reputo questo display un problema. Al contrario, avrei considerato un vero problema un dispositivo poco capace di offrire precisione nel rilevamento dell’attività motoria o sportiva e della frequenza cardiaca. A proposito di quest’ultima: durante gli allenamenti l’ho trovata abbastanza precisa (ma mi fido maggiormente di quella rilevata dalla fascia cardio che ho abbinato – l’H10); un po’ meno, invece, durante il monitoraggio continuo quotidiano anche se sostanzialmente accettabile. Da ciò che ho potuto rilevare, si discosta di circa 3-5 battiti al minuto da quella reale (dando per scontato che il mio metro di paragone sia valido), ma molto dipende anche da come si indossa lo sportwatch (bisognerebbe tenerlo ben saldo e poco più sopra dell’osso del polso – proprio come riportato nel manuale ufficiale).Una delle cose che ho apprezzato maggiormente è l’elevata capacità di analisi dei dati raccolti che viene offerta: gestire tutta questa mole di informazioni dal solo display o da un’app mobile sarebbe stato forse troppo complicato. Ecco perché ho apprezzato tantissimo l’interfaccia web Polar Flow che, come si può vedere dalla seconda parte del video che ho allegato alla mia recensione, consente di andare davvero a fondo ed analizzare ogni minimo dato (oltre che a personalizzare i profili sport del Vantage V) consentendone anche la condivisione con altri utenti (penso ad esempio ai professionisti che hanno la necessità di condividere i dati di allenamento con i loro trainer). Flow è disponibile anche come app mobile ma, personalmente, la ritengo molto migliorabile: almeno su Android (il sistema operativo che uso io) non posso fare a meno di notare un’interfaccia grafica a tratti retrò e difficoltà a raggiungere alcuni dati che, da interfaccia web, si consultano in pochissimi clic. Dunque, a mio parere, interfaccia web voto 10, app mobile 6. Ovviamente, per consultare tutti i dati, sia da mobile che da PC/Mac, è necessario loggarsi con il proprio account Polar usato nella prima configurazione dello sportwatch.Credo che questa sia una delle mie recensioni più lunghe e complete (anche se avrei ancora tantissimo da scrivere – fidatevi). Conoscendomi, questo è un chiaro segno di quanto sia entusiasta di questo prodotto che a distanza di quasi un mese dal primo utilizzo, non smette di sorprendermi. Sto imparando ad allenarmi con maggiore “intelligenza”, a valutare analiticamente ogni allenamento (dalla più faticosa uscita in bici o sessione di spinning, fino alla banalissima passeggiata) e a migliorare di giorno in giorno le mie performance in base all’obiettivo prescelto. In poche parole, almeno per me, è come avere un personal trainer sempre al polso. Giorno e notte, 7 giorni su 7.
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    • Recensito in Italia il 30 luglio 2020
      Nome stile: Vantage VTaglia: M/LColore: NeroAcquisto verificato
      Impossibile caricare il contenuto multimediale.
      Scegliere un nuovo sportwatch non è un’operazione così semplice e scontata. Almeno nel mio caso, ci sono volute settimane di ricerche, approfondimenti e confronti. Alla fine, la scelta è ricaduta proprio sul Polar Vantage V ed oggi cercherò di condividerne il perché. Il mio obiettivo principale è quello di tracciare e analizzare i miei allenamenti, ma al tempo stesso avere uno strumento capace di accompagnarmi durante un’intera giornata. E in questo il Polar Vantage V è promosso, almeno da me, a pieni voti. Ma attenzione: uno sportwatch non è uno smartwatch. Chi è alla ricerca di un orologio dal quale gestire app, rispondere ai messaggi senza usare lo smartphone o ascoltare musica farebbe meglio a scegliere un prodotto differente in quanto questo Vantage V nasce con ben altri scopi. Su questo fronte, la cosa più smart (fra quelle non strettamente legate all’attività sportiva) è visualizzare sul suo display tutte le notifiche in arrivo sullo smartphone connesso tramite Bluetooth. Stop. Fatta questa doverosa premessa, se il vostro obiettivo è quello di avere uno sportwatch e non uno smartwatch, bene, potete proseguire con la lettura della mia recensione.

      Parto dalla cosa più evidente: il design. Sì, è vero, il concetto di bellezza ed eleganza è sempre soggettivo (“non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace”), ma in questo caso specifico, non c’è modo di negare che in casa Polar abbiano fatto davvero un grande lavoro: in termini di estetica, il Vantage V si distingue da tutti gli altri concorrenti, mostrandosi con una cassa ed un quadrante quasi da orologio “normale”. Ma in tutto ciò, un aspetto negativo c’è e si nasconde nel cinturino: la particolare conformazione dell’attacco alla cassa obbliga ad acquistare cinturini originali o compatibili. Non è possibile sostituirlo con uno qualsiasi. Sul lato sinistro della cassa sono presenti 2 pulsanti: uno dedicato alla retroilluminazione del display e l’altro da utilizzare per accedere al menu dello sportwatch o per tornare indietro. A destra, invece, i pulsanti sono 3, di cui 2 hanno funzione di frecce direzionali Su e Giù e quello centrale, che si distingue da tutti gli altri per una colorazione differente, consente di confermare le scelte effettuate. Tuttavia, il display touchscreen consente di muoversi agevolmente nel menu ed effettuare i vari settaggi anche senza l’ausilio dei tasti fisici (fondamentali, però, durante gli allenamenti in quanto, al fine di prevenire pressioni non desiderate, il tocco su display viene disattivato).

      Le watchface disponibili allo stato attuale sono 7, ognuna delle quali visualizzabile scorrendo a destra o sinistra nella schermata principale e mostrano diversi dati più o meno interessanti (tempo trascorso dall’ultima sessione di allenamento, battito cardiaco istantaneo, stato della forma fisica, percentuale dell’attività quotidiana svolta, qualità del sonno e consigli di allenamento). Alcune di queste le reputo particolarmente interessanti e, di conseguenza, ho deciso di dedicargli un piccolo approfondimento. Partirei dallo stato della forma fisica, diviso in 4 differenti livelli: detraining (stato in cui è meglio non ritrovarsi mai poiché indica un possibile peggioramento della condizione fisica), mantenimento, produttivo e sovrallenamento. È quasi evidente che l’ideale è stare sempre in uno stato di produttività o, al più, di mantenimento. Quello che bisogna cercare di evitare è il sovrallenamento poiché il rischio infortuni potrebbe essere elevato. Ma, attenzione: per i primi 30 giorni di utilizzo si tratta di dati abbastanza aleatori, in quanto il software del Polar Vantage V sta ancora apprendendo il nostro stile di vita e la quantità di ore settimanali che dedichiamo agli allenamenti (e, soprattutto, quanto essi possano essere intensi). Dunque, il mio consiglio, è quello di prendere con le pinze i valori indicati in questa schermata, per lo meno nel primo mese di utilizzo. Altra watchface particolarmente interessante (sempre a mio giudizio) è quella dedicata al Nightly Recharge, la funzionalità che monitora la quantità e la qualità del sonno anche allo scopo di calcolare il recupero post-allenamento (è possibile utilizzare anche il Recovery Pro, altra funzionalità, ma in questo caso è necessario disporre di una fascia cardio H10 o H9 ed effettuare un test ortostatico almeno 3 volte a settimana). Con la funzionalità Nightly Recharge, il Polar Vantage V dà un giudizio sulla notte appena trascorsa ed un punteggio numerico al SNA (Sistema Nervoso Autonomo) e sullo stato generale del sonno, offrendo dati veramente molto verticali e che per un profano come me potrebbero apparire addirittura esagerati e poco utili. Ad esempio, infatti, oltre alla frequenza cardiaca media durante il sonno, viene visualizzata anche la sua variabilità, così come la frequenza respiratoria media e l’intervallo fra i battiti. Tutti dati questi che, senza voler prendere una laurea in medicina, mi hanno portato davvero in un mondo che, lo ammetto, prima di indossare questo sportwatch, mi era completamente oscuro (e spero tanto che il mio medico non decida di cambiare numero di telefono per evitare di rispondere ai miei continui quesiti dettati dalla curiosità di capirne di più). Indipendentemente dalla volontà di approfondire l’argomento, però, la sola presenza di questi dati scioglie ancora una volta ogni dubbio sull’elevatissima qualità del Polar Vantage V.

      Ma veniamo ora alla nota per alcuni dolente di questo sportwatch: il display. Davvero mi chiedo, quasi quotidianamente, cos’abbia di così tanto malvagio questo display. Essenzialmente, era quello che mi aspettavo, non trattandosi di uno smartwatch. Anzi, se proprio devo dirla tutta, trovo la luminosità perfetta, piacevole alla vista, per nulla stancante e con un effetto quasi naturale. Di giorno risulta sempre ben visibile, sia in casa/ufficio che all’aperto (anzi, è proprio sotto il sole la condizione in cui la visibilità è massima). La sera, con la luce artificiale non c’è nessun problema di visibilità (e se lo scrivo io che ho una forte miopia, c’è da crederci). Al buio, ovviamente, non è visibile, ma basta muovere il polso o premere l’apposito tasto fisico, per attivare una retroilluminazione molto più che sufficiente. Chi si aspetta una definizione da display OLED, forse dovrebbe valutare uno smartwatch o sportwatch maggiormente evoluti sotto questo aspetto e magari più carenti in altre funzionalità. Personalmente, non reputo questo display un problema. Al contrario, avrei considerato un vero problema un dispositivo poco capace di offrire precisione nel rilevamento dell’attività motoria o sportiva e della frequenza cardiaca. A proposito di quest’ultima: durante gli allenamenti l’ho trovata abbastanza precisa (ma mi fido maggiormente di quella rilevata dalla fascia cardio che ho abbinato – l’H10); un po’ meno, invece, durante il monitoraggio continuo quotidiano anche se sostanzialmente accettabile. Da ciò che ho potuto rilevare, si discosta di circa 3-5 battiti al minuto da quella reale (dando per scontato che il mio metro di paragone sia valido), ma molto dipende anche da come si indossa lo sportwatch (bisognerebbe tenerlo ben saldo e poco più sopra dell’osso del polso – proprio come riportato nel manuale ufficiale).

      Una delle cose che ho apprezzato maggiormente è l’elevata capacità di analisi dei dati raccolti che viene offerta: gestire tutta questa mole di informazioni dal solo display o da un’app mobile sarebbe stato forse troppo complicato. Ecco perché ho apprezzato tantissimo l’interfaccia web Polar Flow che, come si può vedere dalla seconda parte del video che ho allegato alla mia recensione, consente di andare davvero a fondo ed analizzare ogni minimo dato (oltre che a personalizzare i profili sport del Vantage V) consentendone anche la condivisione con altri utenti (penso ad esempio ai professionisti che hanno la necessità di condividere i dati di allenamento con i loro trainer). Flow è disponibile anche come app mobile ma, personalmente, la ritengo molto migliorabile: almeno su Android (il sistema operativo che uso io) non posso fare a meno di notare un’interfaccia grafica a tratti retrò e difficoltà a raggiungere alcuni dati che, da interfaccia web, si consultano in pochissimi clic. Dunque, a mio parere, interfaccia web voto 10, app mobile 6. Ovviamente, per consultare tutti i dati, sia da mobile che da PC/Mac, è necessario loggarsi con il proprio account Polar usato nella prima configurazione dello sportwatch.

      Credo che questa sia una delle mie recensioni più lunghe e complete (anche se avrei ancora tantissimo da scrivere – fidatevi). Conoscendomi, questo è un chiaro segno di quanto sia entusiasta di questo prodotto che a distanza di quasi un mese dal primo utilizzo, non smette di sorprendermi. Sto imparando ad allenarmi con maggiore “intelligenza”, a valutare analiticamente ogni allenamento (dalla più faticosa uscita in bici o sessione di spinning, fino alla banalissima passeggiata) e a migliorare di giorno in giorno le mie performance in base all’obiettivo prescelto. In poche parole, almeno per me, è come avere un personal trainer sempre al polso. Giorno e notte, 7 giorni su 7.
      Immagine cliente
      5,0 su 5 stelle
      Un personal trainer a portata di polso

      Recensito in Italia il 30 luglio 2020
      Scegliere un nuovo sportwatch non è un’operazione così semplice e scontata. Almeno nel mio caso, ci sono volute settimane di ricerche, approfondimenti e confronti. Alla fine, la scelta è ricaduta proprio sul Polar Vantage V ed oggi cercherò di condividerne il perché. Il mio obiettivo principale è quello di tracciare e analizzare i miei allenamenti, ma al tempo stesso avere uno strumento capace di accompagnarmi durante un’intera giornata. E in questo il Polar Vantage V è promosso, almeno da me, a pieni voti. Ma attenzione: uno sportwatch non è uno smartwatch. Chi è alla ricerca di un orologio dal quale gestire app, rispondere ai messaggi senza usare lo smartphone o ascoltare musica farebbe meglio a scegliere un prodotto differente in quanto questo Vantage V nasce con ben altri scopi. Su questo fronte, la cosa più smart (fra quelle non strettamente legate all’attività sportiva) è visualizzare sul suo display tutte le notifiche in arrivo sullo smartphone connesso tramite Bluetooth. Stop. Fatta questa doverosa premessa, se il vostro obiettivo è quello di avere uno sportwatch e non uno smartwatch, bene, potete proseguire con la lettura della mia recensione.

      Parto dalla cosa più evidente: il design. Sì, è vero, il concetto di bellezza ed eleganza è sempre soggettivo (“non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace”), ma in questo caso specifico, non c’è modo di negare che in casa Polar abbiano fatto davvero un grande lavoro: in termini di estetica, il Vantage V si distingue da tutti gli altri concorrenti, mostrandosi con una cassa ed un quadrante quasi da orologio “normale”. Ma in tutto ciò, un aspetto negativo c’è e si nasconde nel cinturino: la particolare conformazione dell’attacco alla cassa obbliga ad acquistare cinturini originali o compatibili. Non è possibile sostituirlo con uno qualsiasi. Sul lato sinistro della cassa sono presenti 2 pulsanti: uno dedicato alla retroilluminazione del display e l’altro da utilizzare per accedere al menu dello sportwatch o per tornare indietro. A destra, invece, i pulsanti sono 3, di cui 2 hanno funzione di frecce direzionali Su e Giù e quello centrale, che si distingue da tutti gli altri per una colorazione differente, consente di confermare le scelte effettuate. Tuttavia, il display touchscreen consente di muoversi agevolmente nel menu ed effettuare i vari settaggi anche senza l’ausilio dei tasti fisici (fondamentali, però, durante gli allenamenti in quanto, al fine di prevenire pressioni non desiderate, il tocco su display viene disattivato).

      Le watchface disponibili allo stato attuale sono 7, ognuna delle quali visualizzabile scorrendo a destra o sinistra nella schermata principale e mostrano diversi dati più o meno interessanti (tempo trascorso dall’ultima sessione di allenamento, battito cardiaco istantaneo, stato della forma fisica, percentuale dell’attività quotidiana svolta, qualità del sonno e consigli di allenamento). Alcune di queste le reputo particolarmente interessanti e, di conseguenza, ho deciso di dedicargli un piccolo approfondimento. Partirei dallo stato della forma fisica, diviso in 4 differenti livelli: detraining (stato in cui è meglio non ritrovarsi mai poiché indica un possibile peggioramento della condizione fisica), mantenimento, produttivo e sovrallenamento. È quasi evidente che l’ideale è stare sempre in uno stato di produttività o, al più, di mantenimento. Quello che bisogna cercare di evitare è il sovrallenamento poiché il rischio infortuni potrebbe essere elevato. Ma, attenzione: per i primi 30 giorni di utilizzo si tratta di dati abbastanza aleatori, in quanto il software del Polar Vantage V sta ancora apprendendo il nostro stile di vita e la quantità di ore settimanali che dedichiamo agli allenamenti (e, soprattutto, quanto essi possano essere intensi). Dunque, il mio consiglio, è quello di prendere con le pinze i valori indicati in questa schermata, per lo meno nel primo mese di utilizzo. Altra watchface particolarmente interessante (sempre a mio giudizio) è quella dedicata al Nightly Recharge, la funzionalità che monitora la quantità e la qualità del sonno anche allo scopo di calcolare il recupero post-allenamento (è possibile utilizzare anche il Recovery Pro, altra funzionalità, ma in questo caso è necessario disporre di una fascia cardio H10 o H9 ed effettuare un test ortostatico almeno 3 volte a settimana). Con la funzionalità Nightly Recharge, il Polar Vantage V dà un giudizio sulla notte appena trascorsa ed un punteggio numerico al SNA (Sistema Nervoso Autonomo) e sullo stato generale del sonno, offrendo dati veramente molto verticali e che per un profano come me potrebbero apparire addirittura esagerati e poco utili. Ad esempio, infatti, oltre alla frequenza cardiaca media durante il sonno, viene visualizzata anche la sua variabilità, così come la frequenza respiratoria media e l’intervallo fra i battiti. Tutti dati questi che, senza voler prendere una laurea in medicina, mi hanno portato davvero in un mondo che, lo ammetto, prima di indossare questo sportwatch, mi era completamente oscuro (e spero tanto che il mio medico non decida di cambiare numero di telefono per evitare di rispondere ai miei continui quesiti dettati dalla curiosità di capirne di più). Indipendentemente dalla volontà di approfondire l’argomento, però, la sola presenza di questi dati scioglie ancora una volta ogni dubbio sull’elevatissima qualità del Polar Vantage V.

      Ma veniamo ora alla nota per alcuni dolente di questo sportwatch: il display. Davvero mi chiedo, quasi quotidianamente, cos’abbia di così tanto malvagio questo display. Essenzialmente, era quello che mi aspettavo, non trattandosi di uno smartwatch. Anzi, se proprio devo dirla tutta, trovo la luminosità perfetta, piacevole alla vista, per nulla stancante e con un effetto quasi naturale. Di giorno risulta sempre ben visibile, sia in casa/ufficio che all’aperto (anzi, è proprio sotto il sole la condizione in cui la visibilità è massima). La sera, con la luce artificiale non c’è nessun problema di visibilità (e se lo scrivo io che ho una forte miopia, c’è da crederci). Al buio, ovviamente, non è visibile, ma basta muovere il polso o premere l’apposito tasto fisico, per attivare una retroilluminazione molto più che sufficiente. Chi si aspetta una definizione da display OLED, forse dovrebbe valutare uno smartwatch o sportwatch maggiormente evoluti sotto questo aspetto e magari più carenti in altre funzionalità. Personalmente, non reputo questo display un problema. Al contrario, avrei considerato un vero problema un dispositivo poco capace di offrire precisione nel rilevamento dell’attività motoria o sportiva e della frequenza cardiaca. A proposito di quest’ultima: durante gli allenamenti l’ho trovata abbastanza precisa (ma mi fido maggiormente di quella rilevata dalla fascia cardio che ho abbinato – l’H10); un po’ meno, invece, durante il monitoraggio continuo quotidiano anche se sostanzialmente accettabile. Da ciò che ho potuto rilevare, si discosta di circa 3-5 battiti al minuto da quella reale (dando per scontato che il mio metro di paragone sia valido), ma molto dipende anche da come si indossa lo sportwatch (bisognerebbe tenerlo ben saldo e poco più sopra dell’osso del polso – proprio come riportato nel manuale ufficiale).

      Una delle cose che ho apprezzato maggiormente è l’elevata capacità di analisi dei dati raccolti che viene offerta: gestire tutta questa mole di informazioni dal solo display o da un’app mobile sarebbe stato forse troppo complicato. Ecco perché ho apprezzato tantissimo l’interfaccia web Polar Flow che, come si può vedere dalla seconda parte del video che ho allegato alla mia recensione, consente di andare davvero a fondo ed analizzare ogni minimo dato (oltre che a personalizzare i profili sport del Vantage V) consentendone anche la condivisione con altri utenti (penso ad esempio ai professionisti che hanno la necessità di condividere i dati di allenamento con i loro trainer). Flow è disponibile anche come app mobile ma, personalmente, la ritengo molto migliorabile: almeno su Android (il sistema operativo che uso io) non posso fare a meno di notare un’interfaccia grafica a tratti retrò e difficoltà a raggiungere alcuni dati che, da interfaccia web, si consultano in pochissimi clic. Dunque, a mio parere, interfaccia web voto 10, app mobile 6. Ovviamente, per consultare tutti i dati, sia da mobile che da PC/Mac, è necessario loggarsi con il proprio account Polar usato nella prima configurazione dello sportwatch.

      Credo che questa sia una delle mie recensioni più lunghe e complete (anche se avrei ancora tantissimo da scrivere – fidatevi). Conoscendomi, questo è un chiaro segno di quanto sia entusiasta di questo prodotto che a distanza di quasi un mese dal primo utilizzo, non smette di sorprendermi. Sto imparando ad allenarmi con maggiore “intelligenza”, a valutare analiticamente ogni allenamento (dalla più faticosa uscita in bici o sessione di spinning, fino alla banalissima passeggiata) e a migliorare di giorno in giorno le mie performance in base all’obiettivo prescelto. In poche parole, almeno per me, è come avere un personal trainer sempre al polso. Giorno e notte, 7 giorni su 7.
      Immagini presenti nella recensione
      Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
      40 persone l'hanno trovato utile
      Segnala
    • Recensito in Italia il 4 luglio 2019
      Nome stile: Vantage V + H10Taglia: M/LColore: NeroAcquisto verificato
      Allora procediamo con ordine, io sono il felice possessore di un Polar M400 (che funziona ancora egregiamente, nonostante l'uso intensivo che ne ho fatto), ma essendo le mie esigenze cambiate ho deciso di passare ad un modello superiore. Ho incominciato a seguire sui vari Forum del settore Running le varie discussioni, e leggi, leggi, leggi, ha vinto il cuore 😆 . Sono anni che ormai mi alleno con al polso un cardio Polar e mai un problema!
      All' unboxing nella confezioni ho trovato lo Sportwatch il cavo per la ricarica, la fascia cardio H10 (io ho optato per la versione con fascia cardio inclusa), la manualistica e la garanzia.
      L'orologio si presenta molto leggero e dalle giuste dimensioni, di ottima fattura e con un cinturino ben studiato, che grazie alla giusta rigidità lo rende piacevole al polso. Due pulsanti a sinistra e tre a destra utilissimi per spostarsi nei menù, il display è touch e lo utilizzo nella quotidiano, mentre durante le sessioni di allenamento prediligo i tasti. L'interfaccia è la classica Polar molto intuitiva e ben strutturata, e grazie all'associazione con la App Flow (disponibile per Android e ios), restituisce un resoconto dettagliato della giornata, raccogliendo i dati relativi all'attività in genere, agli allenamenti ed al monitor del sonno, resituendo poi suggerimenti sul come migliorare le performans e la qualita della vita in genere.
      Trattandosi di uno Sportwatch Multisport è possibile utilizzarlo a tutto tondo avendo gia inclusi vari profili sport, c'è nè davvero per tutti i gusti, e tutti personalizzabili sia da app che dall'interfaccia web, che trovo davvero comoda ed intuitiva sia nella consultazione dei dati, che nella personalizzaione degli allenamenti.
      Nella parte sottostante è dotato di alcuni sensori che grazie alla tecnologia proprietaria Polar Precision Prime, che combina la misurazione a lettura ottica della frequenza cardiaca a quella del contatto dello sportwatch con la pelle, restituisce pertanto letture della frequenza cardiaca molto precise, anche se il massimo si ottiene abbinando l'orologio alla fascia cardio H10.
      Ho provato poi il tracciamento della posizione gps (confrontandolo con quello ottenuto tramite una App specifica lanciata sul mio Samsung S9 Plus), ed i risultai sono stai ottimi. Il consumo dell batteria e ottimo, lo ricarico ogni 3/4 giorni, utilizzandolo per 4 sessoni di allenamneto settimanali e con il lettore dei battiti sempre attivo.
      Nota dolente, se devo trovare un difetto all'orologio è nel display, certe volte mi risulta difficile leggere le info a causa di una non sempre adeguata luminosità, spero in un futuro aggiornamento che risolva il problema.
      Immagine cliente
      5,0 su 5 stelle
      Polar Vantage V lo Sportwatch per l'atleta ma che strizza l'occhio anche al neofita.

      Recensito in Italia il 4 luglio 2019
      Allora procediamo con ordine, io sono il felice possessore di un Polar M400 (che funziona ancora egregiamente, nonostante l'uso intensivo che ne ho fatto), ma essendo le mie esigenze cambiate ho deciso di passare ad un modello superiore. Ho incominciato a seguire sui vari Forum del settore Running le varie discussioni, e leggi, leggi, leggi, ha vinto il cuore 😆 . Sono anni che ormai mi alleno con al polso un cardio Polar e mai un problema!
      All' unboxing nella confezioni ho trovato lo Sportwatch il cavo per la ricarica, la fascia cardio H10 (io ho optato per la versione con fascia cardio inclusa), la manualistica e la garanzia.
      L'orologio si presenta molto leggero e dalle giuste dimensioni, di ottima fattura e con un cinturino ben studiato, che grazie alla giusta rigidità lo rende piacevole al polso. Due pulsanti a sinistra e tre a destra utilissimi per spostarsi nei menù, il display è touch e lo utilizzo nella quotidiano, mentre durante le sessioni di allenamento prediligo i tasti. L'interfaccia è la classica Polar molto intuitiva e ben strutturata, e grazie all'associazione con la App Flow (disponibile per Android e ios), restituisce un resoconto dettagliato della giornata, raccogliendo i dati relativi all'attività in genere, agli allenamenti ed al monitor del sonno, resituendo poi suggerimenti sul come migliorare le performans e la qualita della vita in genere.
      Trattandosi di uno Sportwatch Multisport è possibile utilizzarlo a tutto tondo avendo gia inclusi vari profili sport, c'è nè davvero per tutti i gusti, e tutti personalizzabili sia da app che dall'interfaccia web, che trovo davvero comoda ed intuitiva sia nella consultazione dei dati, che nella personalizzaione degli allenamenti.
      Nella parte sottostante è dotato di alcuni sensori che grazie alla tecnologia proprietaria Polar Precision Prime, che combina la misurazione a lettura ottica della frequenza cardiaca a quella del contatto dello sportwatch con la pelle, restituisce pertanto letture della frequenza cardiaca molto precise, anche se il massimo si ottiene abbinando l'orologio alla fascia cardio H10.
      Ho provato poi il tracciamento della posizione gps (confrontandolo con quello ottenuto tramite una App specifica lanciata sul mio Samsung S9 Plus), ed i risultai sono stai ottimi. Il consumo dell batteria e ottimo, lo ricarico ogni 3/4 giorni, utilizzandolo per 4 sessoni di allenamneto settimanali e con il lettore dei battiti sempre attivo.
      Nota dolente, se devo trovare un difetto all'orologio è nel display, certe volte mi risulta difficile leggere le info a causa di una non sempre adeguata luminosità, spero in un futuro aggiornamento che risolva il problema.
      Immagini presenti nella recensione
      Immagine clienteImmagine cliente
      13 persone l'hanno trovato utile
      Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    • FERCHO
      4,0 su 5 stelle Excelente smart watch, lastima de pantalla
      Recensito in Messico il 21 dicembre 2022
      Excelente y muy preciso en sus mediciones pero la pantalla deja mucho qué desear, estuve a punto de devolverlo por lo mismo pero me decidí a probarlo y al final me lo quede por su utilidad
    • stan-p
      3,0 su 5 stelle Cheap display
      Recensito negli Stati Uniti il 23 luglio 2022
      The display is biggest disappointment here. I had $80 Amazifit 5 years ago. It had the same quality but was brighter than maximum brightness of the Polar Vantage V2. The overall product looks cheap. I am returning it. I will go for Garmin 7x Solar Sapphire (of course it is another price level).
    • HEduardo SE
      5,0 su 5 stelle A função menos utilizada é ver as horas
      Recensito in Brasile il 24 marzo 2022
      Nome stile: Vantage V2Taglia: M/LColore: Nero e verdeAcquisto verificato
      Saber lidar com todas as funções deste é um prazeroso desafio. No mundo virtual seria a esposa perfeita. vale o investimento uma vez que ele estabelece um limite mínimo e máximo de treino para que vc esteja fisicamente bem. É recheado de funções bem elaboradas para um atleta extremamente ativo, desaconselho para atletas amadores, pois a falta de treino continuo faz certas funções serem ineficazes, sugiro algo mais em conta da Polar para atletas sem treinos diários.
    • MosCD
      3,0 su 5 stelle Buggy software
      Recensito in Canada il 10 ottobre 2021
      Nome stile: Vantage V2Taglia: M/LColore: Nero e verdeAcquisto verificato
      Recovery pro is buggy, it shows false information some times. I used to own V800 and although the Recovery status was very basic compared to this watch but it was straight forward, if you train less it goes down so you kind if dial yourself in the mid-range. This watch is complicated to a buggy level. I started training and Recovery pro started to pickup after 3 weeks which is fine, then I stopped training for a while and came back to train on non steady pace only to find the Recovery pro going nuts on reports, so it shows "Over training" although last training was 1 week away, and it stays there for 2 weeks until it dials back to normal state once you train again it goes through the roof to "overtraining". This is a buggy flow and it shouldn't be for a watch that costs like 800$
    • Helena
      5,0 su 5 stelle Bästa pulsklockan
      Recensito in Svezia il 24 agosto 2024
      Nome stile: Vantage V2 + H10Taglia: M/LColore: Argento e grigio-limeAcquisto verificato
      Passar all träning. Bra pris för både klocka och pulsband.